giovedì 6 agosto 2009

Confrontiamoci..la via del monte e' dura..!

posted on 06:36 by MASTER WALLACE

Chiunque voglia confrontarsi su tutto cuo' che concerne il BB..e le sue follie dopaminiche o chiedere consigli pareri...puo' lasciare qui dei commenti..o quello che ritiene opportuno..

e se volete questa e' la mia e-mail..

wallace_1969@libero.it

11 commenti:

  1. Allora ne approfitto!

    Volevo chiederti cosa ne pensavi degli allenamenti ad alta intesità (alla Yates, Cianti e anche Doggcrapp.. Lasciando stare i vari bii biio e cazzate varie) e come il pompaggio trova un sio spazio in questi.

    Grazie in anticipo

    Carnera

    RispondiElimina
  2. in realta' Yates..eseguiva allenamenti si molto intensi..ma le serie non erano nemmeno poche..e anche se ha vinto il MO.la sua carriera e' terminata in anticipo a causa di numerosi strappi muscolari..anche Ron ora paga il prezzo di allenamenti troppo pesanti..io penso a Nubret..il quale e' arrivato a 70 anni in buona forma..senza danni articolari o infortuni seri..invalidanti.E pompava..non si allenava pesante..
    nonostante tutto credo che un lavoro di forza di base..negli esercizi principali vada fatto..sempre e comunque..ma solo di base e senza eccedere..il resto del WO deve basarsi su tanti esercizi d'isolamento..con tanta esaltazione mentale..e concentrazione..e pompamdo.
    Solo cosi si creano muscoli grossi..stondati..e ci si puo' allenare per sempre senza problemi..

    non credere che con pochissime serie..anche se superintense puoi costruire un grande fisico..non e' cosi'...alla fine il sistema weider non era poi cosi sbagliato..

    fidati..ciao..

    RispondiElimina
  3. Grazie della risposta esauriente.

    Ho passato la prima parte della mia seppur breve "carriera" a fare allenamenti ibridi massa forza, con esercizi multiarticolari pesanti e pesi liberi e volumi decisamente alti, raggiungendo risultati discretamente soddisfacienti sia in massa che in forza..

    Ma da quando ho imparato a controllare il TUT, ad utilizzare eseguzioni più BBer, ad usare esercizi monoarticolari e macchine quando servivano, pompaggio, allungamento estremo, ad alternare periodi di HIT e periodi di volume ho avuto un picco nei risulati...

    Ho letto che seri un grande estimatore di Cianti, pensi che sia ancora attuale?

    E' estremamente affascinante!

    RispondiElimina
  4. sono felice per te..sei sulla strada giusta..
    in merito a Cianti..lui e' sempre attuale..la sua filosfia e' maestosa..io devo molto a lui..davvero..non solo tecnicamente ma anche dal punto di vista umano e filosofico..
    ciao

    RispondiElimina
  5. Allora buon blog, seguirò con trepidazione

    Carnera

    RispondiElimina
  6. ok..faro'il possibile per esaltare e nutrire le menti...

    RispondiElimina
  7. Ti riesce bene!! Ieri dopo aver letto i tuoi scritti ho pompato come non mai ahahah

    Carnera

    RispondiElimina
  8. Ho letto che tu ami partire con un esercizio pesante, multiarticolare e a basse rep...

    Pensi che basti un 4x6 o abbassi ancora di più le rep? Un piramidale inverso? Una progressione settimanale?

    Carnera

    RispondiElimina
  9. per la forza meglio stare sulle tre-cinque reps..
    e poi sparare un massimale..

    solitamente un mio schema per la panca e' il seguente:

    obbiettivo..serie target da tre reps con 140, quindi

    Avvicinamento;
    50 per 15
    90 per 6
    110 per tre
    120 per 1

    140 per tre (TARGET)

    150-155 per 1(MASSIMALE)
    ( Poi si scende..)

    120 per 6

    100 per 10

    serie dinamica veloce con 60-70 kili..tutte le reps possibili..

    RispondiElimina
  10. ciao volevo sapere cosa ne pensi riguardo le cose alternative dell'allenamento come i fronzoli colorati

    Cerniera

    RispondiElimina
  11. anonimo dai..te l'ho detto io parlo seriamente..

    RispondiElimina