mercoledì 19 agosto 2009
ESERCIZI VINTAGE : PUSH PRESS PER UN FISICO COLOSSALE
posted on 06:12 by MASTER WALLACE
PUSH PRESS
Stanchi del solito Shoulder, lento avanti al multipower, lento dietro, alzate varie ecc ecc ? per lo sviluppo delle vostre spalle ? Provate questo Esercizio Preistorico appartenente al Gruppo Esercizi "ignoranti" ! Qui di seguito abbiamo allegato un Video del Famoso Strong man MARIUSZ PUDZIANOVSKY , l'uomo piu' forte del Globo!!!
Questo esercizio fa parte degli Esercizi Base! E' da inserire nel Gruppo deltoidi, anche se in concerto lavorano altri muscoli ausiliari e stabilizzatori! Con questo esercizio entrano in funzione i tre capi del deltoide , trapezio, tricipite , pettorale inserzione superiore , lombare ed erettori spinali.
Mariusz lo effettua portando il bilanciere dietro la testa , tipo un lento dietro in piedi , noi lo consigliamo con il bilanciere appoggiato al petto , davanti al viso.
In pratica il Push press non è altro che un LENTO AVANTI IN PIEDI con il bilanciere olimpionico. In piedi la zona lombare subusce meno carico ed inoltre si possono usare pesi leggermente superiori.
ESECUZIONE : Portiamoci in un Rack per lo squat ! appoggiamo il bilanciere nella rastrelliera all'altezza del nostro petto e carichiamolo. Portiamoci sotto il bilanciere con il petto e afferiamolo con presa ben salda,con una presa "larghezza spalle" . Stacchiamo l'attrezzo e facciamo un passo indietro.. A questo punto, piegando leggermente le ginocchia , distendiamo le braccia sopra la testa e controllando il peso riportiamolo al petto , e via di seguito per le reps previste.. All'inizio è consigliabile mettere poco peso per imparare la tecnica , Qui è un concerto spalle/tric/lombare e quadricipite!! La tecnica è importante.. Per chi allena le spalle da sole , distanti dal petto questo è un ottimo esercizio di forza e massa da inserire nella Routine. Io effettuerei un piramidale classico da 10-8-6 reps .
Questo esercizio inoltre non è altro che una scomposizione del Famoso e Storico " STACCO OLIMPIONICO". Lo Stacco Olimpionico consiste nel afferrare un bilanciere carico da terra e con una tecnica speciale portarlo sopra la testa con slancio o strappo. Questo esercizio da Olimpiadi per noi amanti del B.B. si puo' dividere in tre fasi :
STACCO DA TERRA
GIRATA AL PETTO
PUSH PRESS
Buon allenamento
Etichette:
ABODY BUILDING,
allenamento pesi,
B.B.,
BB BODY BUILDING,
BB BODY BUILDING BLOGGER,
BB WORKOUT,
BODY BUILDING BLOG,
BODY BUILDING PUMP,
BODY BUILDING TUBE,
BODY BUILDING WORKOUT,
BODYBLOG,
bodybuilding,
BODYBUILDING BLOG,
cultura fisica,
CULTURISMO,
dimagrire,
fisico salute,
IRON BLOG,
master wallace,
NAC,
palestra fatta in casa,
pesi,
pump,
workout
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Un consiglio eccellente come al solito..potrebbe diventare il fondamentale di spalle in uan scheda massa/forza. Nella mia breve esperienza consiglio anche le girate più spinte, ma la push press è meglio inquanto più "ignorante" e meno tecnica.
RispondiEliminaAh, ci sarebbe da dire su chi si davvero il più forte del mondo..le variabili in gioco sono davvero troppe. Non scherzano neanche infatti certi altri strongmen e pl di altre federazioni.. anche se pudz è decisamente il forzuto dal fisico più spettacolare.